
Le origini sono ignote, tuttavia sembra che una parte non indifferente nella diffusione dello spritz l'abbiano avuta i soldati dell'IMPERO AUSTRIACO di stanza in quella che fu la Repubblica Serenissima i quali, per stemperare l'elevata gradazione alcolica dei vini veneti, li avrebbero allungati con acqua (IMPOSSIBILE: l'Austroungarico non diluisce..); da qui si vuole l'origine del nome, che dovrebbe derivare dal verbo tedesco "spritzen", che significa "spruzzare", il gesto appunto di allungare il vino con l'acqua.
Fonte: Wikipedia.
Bevanda austroungarica a tutti gli effetti dunque, io comunque voglio pensare che il grande Cecco Beppe preferiva una sana birrogena allo Spriz. Mi sembra di vederlo che si pulisce i baffi dalla schiuma..
Una birrogena al tappa che sosteneva che lo spritz si scrive alla tedesca mentre due frustate al marietto che pensava alla veneta..
ilmariettopocoaustroungarico
2 commenti:
Quando ti frustano? Posso venire?
Vi segnalo una nuova Spritz Community dedicata agli amanti del famoso aperitivo. Amici, Blog, Chat, annunci gratis. Eventi in Pub, Discoteche e Pizzerie a Padova, Venezia, Treviso.
http://www.spritzlandia.it
Posta un commento